unescostella
Condividi
Home » Paesaggio naturale » Geositi

Cala delle Ghiáche di Punta Spadillo

(Regional value)

Successione stratigrafica tufo verde - Lave Khaggiar (8.0 ka) con deposito di blocchi lavici con diverso grado di arrotondamento, maggiore per i blocchi ignimbritici di Tufo verde (45ka).

  • Codice Geosito: 064
  • Denominazione: Cala delle Ghiáche di Punta Spadillo
  • Ubicazione: Italia, Regione Sicilia, Provincia di Trapani, Comune di Pantelleria
  • Coordinate geografiche: 36°49'21.18"N; 12° 0'47.62"E
  • Altitudine: 20 m slm
  • Livello di interesse: Regionale
  • Interesse Scientifico Principale: geomorfologico, idrogeologico, vulcanologico, biologico
  • Interesse Scientifico Secondario: geochimico, conservazionistico
  • Tipologia di Geosito: geologico

L'edificio vulcanico del Khaggiàr è un domo lavico collassato con estese colate trachitico-pantelleritiche risalenti a circa 7.000 anni fa (Mahood et al., 1983; Civetta et al. 1988; Orsi et al., 2008), Figura 1.
Questi depositi vulcanici sono appartamenti al VI Ciclo descritto da Civetta et al. (1988), i quali descrivono la storia vulcanica di Pantelleria nel periodo Post-Tufo Verde (ossia posteriore a 46.000 anni fa).
La lunghezza dei flussi lavici diminuisce con l'altezza stratigrafica, nel caso del domo di Khaggiàr i più lunghi raggiungono circa 1,5 km dal centro di emissione. La parte superiore della sequenza è costituita da flussi lavici che hanno fluito su brevi distanze, e che formano un cono con fianchi molto ripidi, nel caso del domo di Khaggiàr, sono principalmente vergenti verso nord (Figura 1). Il domo del Khaggiàr è stato interessato nelle fasi finali della sua crescita da collassi laterali e successive estrusioni di colate laviche, (Orsi et al., 2008).
Nella zona costiera della colata del Khaggiàr (ossia nelle zone "Punta Spadillo - Cala Cottone") sono presenti strutture colonnari pantelleritiche (Fonseca F., 2018), queste ultime affiorano anche a Cala delle Ghiáche di Punta Spadillo (Figure 1 e 2), successivamente sono state ricoperte dal Tufo Verde (di 45.000 anni fa). Mentre nella parte sottostante la colata del Khaggiar abbiamo l'ignimbrite pantelleritica denominata Formazione Mordomo (Z, di Jordan et al., 2018; Mahood e Hildreth, 1986), datata a circa 85.000 anni fa (Rotolo et al., 2013), che è la seconda ignimbrite più diffusa sull'isola dopo il Tufo Verde.
Alla Cala delle Ghiáche sono presenti anche dei blocchi arrotondati, che formano un deposito gravitativo di versante, tale deposito testimonia l'evoluzione geomorfologica dell'area. Inoltre, è presente una linea biancastra di calcare di origine organica in prossimità del livello del mare, questa linea testimonia un diverso livello della linea di costa nel passato (Catalano et alii, 2009).


Maggiori dettagli: (mappa)

Conservazione: Mediamente conservato.

Come raggiungere il sito: Il Geosito n°64 è di difficile accesso, per via di un viottolo molto inclinato, questo viottolo si può raggiungere tramite il sentiero C.A.I. n°973, parcheggiando al parcheggio pubblico del Museo di Vulcanologia.

Bibliografia:
- Catalano S., De Guidi G., Lanzafame G., Monaco C. e Tortorici L.: "Late Quaternary deformation on the island on Pantelleria: New constraints for the recent tectonic evolution of the Sicily Channel Rift (southern Italy)". Journal of Geodynamics. Volume 48, Issue 2, August 2009, Pages 75-82.

- Civetta, L., Cornette, Y., Gillot, P.-Y. e Orsi, G., 1988. The eruptive history of Pantelleria (Sicily Channel) in the last 50 ka. Bulletin of Volcanology 50, 47-57.

- Fonseca F. (2018): "Rilevamento Geologico-Tecnico e Vulcanologico di Alcuni Settori Emersi e Sommersi della Costa NW dell'Isola di Pantelleria". Tesi di Laurea Sperimentale in Rilevamento e Cartografia Geologico-Tecnica. Sapienza Università di Roma.

- Jordan N. J., Rotolo S. G., Williams R., Speranza F., McIntosh W. C., Branney M. J., Scaillet S. (2018). Explosive eruptive history of Pantelleria, Italy: Repeated caldera collapse and ignimbrite emplacement at a peralkaline volcano. "Journal of Volcanology and Geothermal Research" Volume 349, 1 January 2018, Pages 47-73.

- Mahood, G.A. e Hildreth, W., 1983. Nested calderas and trapdoor uplift at Pantelleria, Strait of Sicily. Geology 11, 722-726.

- Mahood, G.A., Hildreth, W., 1986. Geology of the peralkaline volcano at Pantelleria, Strait of Sicily. Bulletin of Volcanology 48, 143-172

- Orsi G., Civetta L., D'Antonio M. (2008). L'isola di Pantelleria Guida all'escursione. XXII Giornata di Studi e Laboratorio "Valorizzazione e tutela del paesaggio geologico di Pantelleria per una politica geoturistica in Sicilia", 27 - 28 - 29 giugno 2008, Pantelleria. Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia.

- Orsi, G. e Sheridan, M.F., (1984). The Green Tuff of Pantelleria: rheoignimbrite or rheomorphic Fall. Bulletin Volcanologique 47, 611-626.

- Rotolo S.G., Scaillet S., La Felice S., Vita-Scaillet G. (2013). A revision of the structure and stratigraphy of pre-Green Tuff ignimbrites at Pantelleria (Strait of Sicily). Journal of Volcanology and Geothermal Research 250 (2013) 61-74.

Comune: Pantelleria (TP) | Regione: Sicilia | Localizza sulla mappa
Figura 1: Edificio vulcanico di Kúddia Randázzo
Figura 1: Edificio vulcanico di Kúddia Randázzo
(foto di Parco Nazionale Isola di Pantelleria)
 
Figura 2: Cala delle Ghiáche di Punta Spadillo
Figura 2: Cala delle Ghiáche di Punta Spadillo
(foto di Parco Nazionale Isola di Pantelleria)
 
Figura 3: Cala delle Ghiáche di Punta Spadillo
Figura 3: Cala delle Ghiáche di Punta Spadillo
(foto di Parco Nazionale Isola di Pantelleria)
 
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
© 2024 - Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria
Via San Nicola, 5 - 91017 Pantelleria (TP)
Codice fiscale: 93077090814
PagoPA