unescostella
Condividi
Home » Paesaggio naturale » Geositi

Cala Levante

(Regional value)

Sequenza stratigrafica pre Tufo verde (45ka) di lave comenditiche (187 ka) e ignimbrite pantelleritica (85 ka).

  • Codice Geosito: 044
  • Denominazione: Cala Levante
  • Ubicazione: Italia, Regione Sicilia, Provincia di Trapani, Comune di Pantelleria
  • Coordinate geografiche: 36°47'43.83"N; 12° 3'0.56"E
  • Altitudine: 10 m s.l.m.
  • Livello di interesse: Nazionale
  • Interesse Scientifico Principale: vulcanologico, geomorfologico, idrogeologico
  • Interesse Scientifico Secondario: geochimico, conservazionistico
  • Tipologia di Geosito: geologico

L'Area di Cala Levante rappresenta dei depositi di fenomeni eruttivi "Pre-Tufo Verde", ovvero fenomeni eruttivi che si sono verificati prima dell'eruzione del Tufo Verde (TV; Orsi e Sheridan, 1984) ch'è di circa 46.000 anni fa (Jordan et al., 2018), (Figura 1).
In un'area della stratificazione "Pre-Tufo Verde" sono presenti lave trachitiche/riolitiche (181.000 mila anni fa) e ignimbrite pantelleritica (85.000 anni fa). E' possibile osservare una sequenza stratigrafica (dal basso verso l'alto) costituita dalla Formazione Polacca (M, di Rotolo et al., 2013; Mahood e Hildreth, 1986) datata a circa 181.000 mila anni fa, di composizione trachitica (la quale si presenta con una struttura massiva, ricca in litici alla base e sempre meno abbondanti verso l'alto), (Figure 2 e 3). In successione abbiamo l'ignimbrite pantelleritica denominata Formazione Mordomo (Z, di Jordan et al., 2018; Mahood e Hildreth, 1986), datata a circa 85.000 anni fa (Rotolo et al., 2013), che è la seconda ignimbrite più diffusa sull'isola dopo il Tufo Verde. La sezione tipo per questa formazione si trova lungo la costa nord dell'isola ad est di Punta Mordomo, dove si presenta con uno spessore di circa 7 m e con un'alternanza di strati differenti, sottilmente laminati e ricchi in litici. In alto è presente il Tufo Verde (principalmente di colore verde, ma in alcune zone presenta un colore grigio scuro/nero). L'eruzione del Tufo Verde (TV; Orsi e Sheridan, 1984) è di 46.000 anni fa (Jordan et al., 2018).
Nelle principali fratture di questo materiale vulcanico, si sono generate delle grotte. La genesi di queste grotte è principalmente dovuta dall'azione erosiva delle onde del mare, del vento e dell'aloclastismo.
In quest'area è anche presente il Faraglione di Punta Tracino, composto da materiale risalente ai depositi vulcanici del ciclo silicico di 15-20.000 mila anni fa (Civetta et al., 1988), (Figura 4).


Maggiori dettagli: (mappa)

Conservazione: Buona, tuttavia sono presenti delle fessurazioni che predispongono la struttura ad una potenziale instabilità, aumentata per l'azione meccanica del moto ondoso talvolta molto intensa.

Come raggiungere il sito: È raggiungibile dalla perimetrale prendendo lo svincolo per Cala Levante e proseguendo fino al termine della strada asfalta dove è presente un parcheggio. Il sito si raggiunge anche via mare, tramite la barca. Si ricorda, che essendo un'area di dissesto del P.A.I. bisogna rimanere alla dovuta distanza seguendo le direttive emanate dalla vigente ordinanza della Capitaneria di Porto locale.

Bibliografia:
- Civetta L., Cornette Y., Gillot P.Y. e Orsi G. (1988). The Eruptive History of Pantelleria (Sicily Channel) in the Last 50 ka. Bull. Volcanol. 50, 47-57.

- Jordan N. J., Rotolo S. G., Williams R., Speranza F., McIntosh W. C., Branney M. J., Scaillet S. (2018). Explosive eruptive history of Pantelleria, Italy: Repeated caldera collapse and ignimbrite emplacement at a peralkaline volcano. "Journal of Volcanology and Geothermal Research" Volume 349, 1 January 2018, Pages 47-73.

- Mahood, G.A. e Hildreth, W., 1983. Nested calderas and trapdoor uplift at Pantelleria, Strait of Sicily. Geology 11, 722-726.

- Mahood, G.A., Hildreth, W., 1986. Geology of the peralkaline volcano at Pantelleria, Strait of Sicily. Bulletin of Volcanology 48, 143–172
- Orsi, G. e Sheridan, M.F., (1984). The Green Tuff of Pantelleria: rheoignimbrite or rheomorphic Fall. Bulletin Volcanologique 47, 611-626.

- Rotolo S.G., Scaillet S., La Felice S., Vita-Scaillet G. (2013). A revision of the structure and stratigraphy of pre-Green Tuff ignimbrites at Pantelleria (Strait of Sicily). Journal of Volcanology and Geothermal Research 250 (2013) 61-74.

Comune: Pantelleria (TP) | Regione: Sicilia | Localizza sulla mappa
Figura 1: Ripa alta di Cala Levante; Ripa alta di Cala Levante; nella parte superiore è presente il Tufo Verde (TV; 46.000 anni fa), nella parte sottostante è presente ignimbrite pantelleritica (85.000 mila anni fa; Z, di Mahood e Hildreth, 1986)
Figura 1: Ripa alta di Cala Levante; Ripa alta di Cala Levante; nella parte superiore è presente il Tufo Verde (TV; 46.000 anni fa), nella parte sottostante è presente ignimbrite pantelleritica (85.000 mila anni fa; Z, di Mahood e Hildreth, 1986)
(foto di Parco Nazionale Isola di Pantelleria)
 
Figura 2: Ripa alta di Cala Levante. Area in cui potrebbero avvenire cadute improvvise di detrito o massi
Figura 2: Ripa alta di Cala Levante. Area in cui potrebbero avvenire cadute improvvise di detrito o massi
(foto di Parco Nazionale Isola di Pantelleria)
 
Figura 3: Ripa alta di Cala Levante. Area in cui potrebbero avvenire cadute improvvise di detrito o massi. Si notano aree di deposizione di blocchi, che rappresentano l'evoluzione geomorfologica
Figura 3: Ripa alta di Cala Levante. Area in cui potrebbero avvenire cadute improvvise di detrito o massi. Si notano aree di deposizione di blocchi, che rappresentano l'evoluzione geomorfologica
(foto di Parco Nazionale Isola di Pantelleria)
 
Figura 4: Ripa alta di Cala Levante. In questa foto è possibile notare il Faraglione di Punta Tracino. Area in cui potrebbero avvenire cadute improvvise di detrito o massi
Figura 4: Ripa alta di Cala Levante. In questa foto è possibile notare il Faraglione di Punta Tracino. Area in cui potrebbero avvenire cadute improvvise di detrito o massi
(foto di Parco Nazionale Isola di Pantelleria)
 
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
© 2024 - Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria
Via San Nicola, 5 - 91017 Pantelleria (TP)
Codice fiscale: 93077090814
PagoPA